L'ATTESO DEI POPOLI VERRA' SENZA TARDARE
LA NASCITA DI SANSONE E' ANNUNZIATA DALL'ANGELO ( Giud 13,2-7.24-25a )
La vita e la missione di alcuni grandi uomini si identificano fino a essere una cosa sola; tale è il destino di Sansone e tale sarà anche il destino di Giovanni Battista; questo è confermato dagli eventi miracolosi che accompagnano il ,oro concepimento e la loro nascita. La sterilità era considerata, nella mentalità ebraica, una maledizione, perchè non si poteva dare discendenza alla famiglia. Ma Dio sovverte persino le leggi della natura per portare a compimento il suo piano d'amore; così è stato per Sansone, e così anche per colui che è il Percursore di Cristo.
In questo tempo santo, in preparazione al Natale, puoi meditare su un particolare importante; nulla può fermare Dio nella sua volontà di salvare l'umanità, nemmeno le leggi apparentemente immutabili della natura.
IO SONO VECCHIO E MIA MOGLIE E' AVANTI NEGLI ANNI
Zaccaria viene privato dell'uso della parola per un motivo molto semplice; egli deve imparare ad ascoltare, visto che dimostra all'arcangelo di non saperlo fare. E' strano; è un sacerdote, quindi una persona abituata a presentarsi davanti al Signore, eppure non sa ascoltarne la voce e la parola.
Questo succede anche a tanti cristiani; pensano che l'essenza del cristianesimo sia darsi da fare nella solidarietà, nell'assistenzialismo e nell'aiuto fattivo e non hanno ancora capito che essere cristiani significa anzitutto dare spazio alla voce di Gesù che parla.
Se non si capisce questo, si rischia di fare una serie di cose - anche belle e importanti - ma per una persona che si conosce a malapena. Chissà come cambierebbe in meglio la nostra vita se imparassimo anche noi ad ascoltare la voce di Dio.