LA PERSONA DI GESU' E LA SUA AUTORITA'
CON QUALE AUTORITA' FAI QUESTO..? ( MT 21,23-27 )
Gesù più volte viene provocato a dare garanzia suul'autorità con cui opera. Ora gli vien chiesto con quale autorità insegna . Per Matteo Cristo è il Maestro per eccelenza, di conseguenza quì è popsta in quistione la sua funzione messianica fondamentale. Gesù non si comporta tanto come un geniale logico che sconfigge i suoi obiettori, ma come colui che ha competenza e autorità nelle discussioni, perchè l'ha avuta da Dio.
IL BATTESSIMO DI GIOVANNI, DA DOVE VENIVA..?
Il cuore degli anziani del popolo e dei sacerdoti è ostinato e chiuso, per questo Gesù si rifiuta di dare loro una risposta; in ogni caso avrebbero rifiutato qualsiasi indicazione del Signore. Gesù non spreca parole nei confronti di qualcuno che non vuole ascoltarlo, ma vuole soltanto coglierlo in fallo; egli non soddisfa qualsiasi curiosità soltanto per saziare la nostra fame e sete di sensazionalismo. Per questo tante nostre domande nei suoi confronti sono destinate a restare senza risposta immediata. Vi è qualcosa di più urgente da accogliere; la salvezza che egli porta. Tale salvezza, perchè diventi operativa nella nostra vita, richiede una conversione profonda e sincera. In vista del santo Natale, impegnati in un cammino di autentico cambiamento di vita; altrimenti farai lo stesso errore dei contemporanei di Gesù.