ELIA RITORNERA'

 

SORSE ELIA PROFETA, SIMILE AL FUOCO; LA SUA PAROLA BRUCIAVA COME FIACCOLA. ( SIR 48,1- 4. 9-11)

Gesù identifica Elìa con Giovanni Battista, perchè è simile la missione di entrambi e il coraggio con cui proclamano ai potenti la verità. Ma l'uno e l'altro sono la figura di Gesù stesso, Parola vivente del Padre. Gesù, profeta scomodo, pagherà con la vita il coraggio di aver detto la verità ai grandi del suo popolo. Anche di sè Gesù ha detto; Sono venuto a portare il fuoco sulla terra e voglio che divampi. Al fuoco del suo messaggio di salvezza si sono infiammati i martiri e i santi nel corso dei secoli, trovando nel vangelo la forza per andare incontro a ogni genere di sofferenze e anche alla morte; trovando in quelle * parole di vita eterna * il coraggio per vivere in pienezza la propria vita di cristiani.  Il * fuoco * continua a divampare. La parola di Gesù continua a risuonare sulla terra, portata da molti profeti; * i ministri della Chiesa *. 

 

ELIA E' GIA' VENUTO E NON HANNO RICONOSCIUTO; ANZI, L'HANNO TRATTATO COME HANNO VOLUTO

Nel prepare i suoi discepoli alla missione che li attende, Gesù li vuole convinti che egli è veramente il Messia che aspettavano; i profeti hanno parlato di lui e le sue opere lo attestano con estrema chiarezza; che proprio per questo sarà perseguitato dai capi del popolo, come furono perseguitati i suoi profeti; in particolare Elìa e Giovanni Battista.

Non dovranno perciò scandalizzarsi quando queste cose avverranno. Il cristiano è un * testimone * di Cristo; è colui che lo rende vivo nel mondo di oggi, colui che giudica le cose del mondo e gli avvenimenti della sua vita come Cristo li giudica.  Se il Figlio dell'uomo si inserisce nella schiera dei profeti sofferenti, il discepolo a sua volta, si mette al seguito del Figlio dell'uomo; non è più grande del suo maestro e deve dunque essere il testimone di una gloria che passa attraverso la sofferenza e varca la soglia della morte. Come potrebbe essere diversamente, dal momento che accetta di prendere parte ad un'eucaristia che commemoria la passione e la risurrezione del Signore..?